• Chi sono
  • Contattami

L'arte del recupero

UNA RICERCA COSTANTE E MANIACALE DI OGGETTI DA RIUTILIZZARE

  • Casa mia
    • Cucina
    • Sala
    • Camere da letto
    • Bagni
    • Esterni
    • Orto
  • Idee fai da te
  • Progetti
  • Ultimi lavori
  • Consigli
  • I Nostri Prodotti

Consigli per realizzare una Porta da Fienile 1

28 Luglio 2018 Francesca Lascia un commento

Quale legno usare?

Il legno migliore da utilizzare per la costruzione di porte è il legno tenero. I due tipi più comuni sono il pino bianco e il cedro. Il cedro è la scelta migliore per l’uso in climi caldi ed è più resistente alle termiti del pino. Il legno di cedro è considerato migliore ma il prezzo che pagherai per il cedro è almeno 3 volte superiore rispetto al pino normale. Qualunque sia il tipo di legno che decidi di usare per la tua porta, prova a scegliere le tavole più belle; senza crepe, nodi o fiocchi.

LIBRERIA CON VECCHIA SCALA A PIOLI: clicca qui>>
TAVOLINO DA SALOTTO: clicca qui>>

Opzioni di scorrimento

Prima di comprare un hardware per una porta da fienile, guarda attentamente l’area in cui desideri installare la porta e scopri quale è la migliore configurazione da utilizzare. Se vuoi coprire l’apertura con una porta unica, avrai bisogno di un’area su un lato dell’apertura sufficientemente ampio e libero per la porta stessa una volta aperta. Assicurati che non vi siano ostacoli come interruttori della luce, applique o diffusori di calore che potrebbero essere coperti o interferire con la porta. Se non c’è abbastanza spazio per la parete su un lato dell’apertura, è possibile installare un paio di porte che scorrono su lati opposti.

RECUPERO BANCALI 1 – LETTO PER SARA: CLICCA QUI>>
RECUPERO BANCALI 2 – HALLOWEEN: CLICCA QUI>>

Porta singola

Questa è la scelta più popolare, ma avrai bisogno di abbastanza spazio sulla parete. Scegli un Hardware largo almeno il doppio della porta.

Doppie porte

Se non hai abbastanza spazio sul muro su un lato dell’apertura per un’unica grande porta, puoi utilizzare due porte. Centrando l’installazione dell’Hardware si permetterà alle porte di scorrere verso i lati; una a destra e una a sinistra.

Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguimi sulla mia pagina Facebook.

Condividi questo post sui tuoi Social!

Consigli, Idee fai da te, Ultimi lavori fai da te, legno, porta da fienile

About Francesca

Mi chiamo Francesca e vivo in una casa color carta da zucchero sperduta nella campagna veronese. Ho diverse passioni e una di queste è sicuramente il recupero di oggetti all'apparenza banali. Mi piace riutilizzarli, renderli "diversi" e dar loro una seconda occasione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO

Mi chiamo Francesca e vivo in una casa color carta da zucchero sperduta nella campagna veronese. Ho diverse passioni e una di queste è sicuramente il recupero di oggetti all'apparenza banali. Mi piace riutilizzarli, renderli "diversi" e dar loro una seconda occasione.

SEGUIMI SUI MIEI SOCIAL!

SCRIVIMI SU WHATSAPP

CERCA NEL SITO

TAG

acetone animali antine artedelrecupero azzurro bambini bancali barchetta carta casa mia cenere chiodi colla cucina decoupage fai da te falegname ferro gatti ghirlanda giardinaggio giardino halloween lago legno libreria madonnari mantova mercatini Natale nido orto perline piante Pietro porta PVC recupero ruggine scala sughero tappi tavolino tessuto vaso

ULTIMI ARTICOLI

  • Corona di tagliabiscotti a forma di stellina
  • Ghirlanda di Natale 2
  • Corona di legno dipinta a mano con Vernice Lavagna

PAGINE

  • Chi sono
  • Contattami
  • I Nostri Prodotti

CERCA

Sito Creato da Francesca Malvezzi