
C’è una tendenza meravigliosa in atto in questo periodo che prevedo durerà per molto tempo da qui in avanti: articoli per la casa realizzati con materiali semplici, naturali e organici.
La crescente popolarità di oggetti in pelle, legno e metallo è una meravigliosa notizia per il fai-da-te perché tutti questi materiali allo stato grezzo sono relativamente economici, facili da manipolare, durano per sempre e non hanno quasi bisogno di alcun trattamento o abbellimento per apparire davvero belli.
Portamatite in legno
Realizzare un portamatite in legno da un pezzo di legno da 10cm x 15cm è relativamente semplice ed economico. Basta levigare un po’, fare alcuni fori e la bellezza del legno parla da sola. Tuttavia, si possono aggiungere dei chiodini che seguono le imperfezioni sottili nel legno. Sembra noioso, ma in realtà è davvero divertente e in un solo pomeriggio è possibile realizzarlo.
Materiale:
- blocco di legno 10cm x 15cm x 15cm
- trapano con una punta da 2mm e una punta da 10mm
- levigatrice elettrica (opzionale, ma consigliata)
- carta vetrata
- 2–3 scatole di chiodini in ottone e acciaio (disponibili nei negozi di ferramenta)
- martello
- impermeabilizzante trasparente (o cera per legno)
- pennello
- morsetto
1. Blocca il pezzo su una superficie stabile e segna dove vuoi che finiscano i tuoi buchi. Ho alternato file di 4, 3 e 4, ma potresti anche posizionarle casualmente o in una griglia normale. Assicurati di lasciare un bordo di 2cm su tutti i lati. Usa la tua piccola punta per praticare i fori guida.
2. Sostituisci la tua piccola punta da trapano con una punta da 10mm e trapana 8cm circa nel legno in corrispondenza di ciascun punto contrassegnato.
3. Dopo aver praticato tutti i fori, carteggia l’intero pezzo con diversi giri di grane diverse: grossa, media, fine, anche extra fine se desideri una finitura super liscia.
4. Capovolgi il pezzo per svuotare la segatura dai fori e usa un piccolo pezzo di carta vetrata per levigare la parte superiore di ciascun foro.
5. Una volta levigato il pezzo, puliscilo con un panno per rimuovere la polvere. Ora hai un bellissimo blocco di matite di legno e se ti piace chiaro e semplice, potresti semplicemente finire il pezzo con un impermeabilizzante per legno o cera trasparente.
Oppure puoi creare un motivo che segue le venature del legno. Per fare questo basta martellare accuratamente con piccoli chiodi uno alla volta. Sembra noioso ma è davvero divertente vedere il modello prendere forma.
6. Usa un mix di chiodi in ottone e acciaio per un look misto di metallo. Vuoi assicurarti che i tuoi chiodi siano lunghe meno di 2cm in modo che non colpiscano nessuno dei tuoi buchi quando li inchiodi nel legno. Poiché sono piccoli è piuttosto difficile estrarli se pieghi il chiodo, quindi procedi lentamente e con attenzione.
7. Una volta che sei soddisfatto del design dei chiodi, puoi finire il legno con impermeabilizzante o cera. Se si utilizza questo blocco per penne e matite, questo passaggio è facoltativo.
Tuttavia, si può anche usare in bagno per gli spazzolini da denti, nel qual caso meglio impermeabilizzare l’intero pezzo, compresi i fori. Lascia asciugare l’intero pezzo durante la notte dopo la colorazione e l’impermeabilizzazione.
Hai finito, puoi regalare questo bellissimo portamatite in legno o tenerlo tutto per te!
Portariviste fai da te: CLICCA QUI>>
Come realizzare vasi di cemento per piante: CLICCA QUI>>
Vuoi condividere questo tutorial con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento