
Il tuo tavolo da pranzo sembra un po’ stanco? Ci sono così tanti tavoli in giro da comprare, scambiare, vendere. Tavoli che hanno una bella forma, hanno solo bisogno di una carteggiata (per sbarazzarsi di quella vecchia macchia) o un lavoro di pittura. O ancora meglio, carteggia la parte superiore, aggiungi un motivo a stencil e sistema alcune nuove sedie industriali. O se sei super bravo, metti alcune gambe nuove al tavolo. Se il piano è in buone condizioni, questa potrebbe essere un’opzione molto più economica rispetto a un tavolo nuovo di zecca.
Rinnovare un vecchio tavolo da pranzo è più facile di quanto pensi e potrebbe darti enormi soddisfazioni!
Antine con apertura a libro in cucina: CLICCA QUI >>
Ancora azzurro in cucina: CLICCA QUI >>
Dai un’occhiata ad alcuni di questi
Come arrugginire il Ferro: CLICCA QUI >>
Libreria con vecchia scala a pioli: CLICCA QUI >>
Suggerimenti per rinnovare un tavolo
I piani levigati sono fantastici, se sulla parte superiore c’è molta vernice acquista uno sverniciatore e usalo prima. Quindi carteggia con una levigatrice elettrica.
Dipingi solo le gambe. Dalle foto sopra puoi vedere che sono molto belli in bianco o nero, ma anche un colore verde acqua fa la sua figura. Dipende dall’insieme dei colori della tua casa.
Dipingere le sedie di un colore diverso ma crea armonia con l’insieme.
Se non vuoi carteggiare usa Annie Sloan Chalk Paint. Non c’è bisogno di carteggiare nulla: basta dipingerlo direttamente! Termina con una cera.
È incredibile quello che puoi fare con poche ore, una mano di vernice e un po’ di olio di gomito. I vecchi mobili hanno carattere e una storia da raccontare. Prendere un vecchio mobile e trasformarlo è un ottimo modo per risparmiare denaro e contribuire a fermare l’aumento di rifiuti: da problema a risorsa!
Vuoi condividere questo articolo con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguici su Facebook
Lascia un commento