
Questa cornice in carta riciclata è davvero semplice da realizzare!
Vediamo un po’ come procedere
Avrai bisogno:
- vecchi fogli di giornale
- colla vinilica
Istruzioni:
Arrotola il foglio di giornale in diagonale partendo dall’angolo, fa in modo che il rotolo sia bello stretto.
Appiattisci il rotolino e comincia ad arrotolarlo a spirale, ogni tanto metti un po’ di colla vinilica.
Fissalo con la colla alla fine della spirale e lascia che si asciughi.
Prepara tante spirali quante te ne servono per coprire tutta la cornice dello specchio.
Quando hai abbastanza spirali, puoi iniziare a costruire la cornice intorno allo specchio.
Il modo migliore per fissare le spirali allo specchio è utilizzare la colla a caldo.
Puoi realizzarlo anche incollando le cannucce!
Utilizzando sempre i fogli di carta da giornale hai anche altre alternative. Puoi arrotolare i fogli come una cannuccia e incollarle ai lati del tuo specchio. Puoi farlo sia con uno specchio rotondo che con uno specchio quadrato!
Passaggio 1: taglia le riviste riciclate in strisce
Taglia le pagine delle tue riviste riciclate in strisce larghe circa 3 centimetri. Scegli le pagine con annunci poiché sono spesso dai colori vivaci. Il numero delle strisce variano a seconda delle dimensioni della tua rivista e della dimensione della cornice di base, potrebbero servire 80-90 strisce.
Puoi lavorare su una combinazione di colori, ma spesso i colori brillanti un po’ casuali funzionano meglio.
Passaggio 2: arrotolare le strisce
Per arrotolare le strisce di riviste riciclate prendi l’angolo della striscia e arrotolalo in diagonale il più stretto possibile per creare cannucce o tubi molto sottili. Se lo arrotoli in diagonale, puoi torcerlo più facilmente, in questo modo: prendi un angolo di ogni striscia e arrotolalo il più strettamente possibile, in diagonale, per creare bastoncini simili a paglia. Al termine, stringerlo ruotandolo nella mano. Se non lo fai rotolare in diagonale, è più difficile da torcere e le cannucce di carta non saranno flessibili, rendendole più difficili da lavorare.
Tieni le cannucce dopo averle arrotolate e tampona con un po’ di colla bianca all’estremità per fissare l’angolo esterno del rotolo di carta.
Suggerimento: se lo fai con i bambini non preoccuparti di questo. Ma se sei un perfezionista, potresti voler arrotolare i tubi in modo che siano leggermente più larghi a un’estremità rispetto all’altra estremità. Oppure puoi farlo per alcuni di loro ma non per tutti.
Passaggio 3: taglia i rotoli di riviste riciclate in sezioni
Quando tutte le tue cannucce sono arrotolate e incollate, è ora di iniziare a tagliarle a misura. Decidi quanto le vuoi lunghe. Mantieni il resto non tagliato!
Suggerimento: tieni la colla a portata di mano per metterne una piccola quantità sul taglio in modo che mantenga la sua forma.
Passaggio 4: incolla le strisce di carta sulla base del telaio
Ora sei pronto per incollare la tua carta riciclata! Inizia ad incollare le cannucce. Mettine una in alto al centro e in basso al centro, una al centro a sinistra e al centro a destra. Al termine, controlla: sembra uniforme? Sistemale prima che la colla si asciughi.
Suggerimento: non premere troppo forte sulle sezioni di cannuccia mentre le incolli, in questo modo mantengono la loro forma rotonda.
Quindi, continua ad aggiungere le cannucce su entrambi i lati di quei quattro centri. Ti renderai conto, con uno specchio quadrato, quando apri leggermente verso l’angolo che avrai bisogno di rotoli leggermente più corti nei quattro angoli della cornice. Ora è il momento di prendere quelle cannucce non tagliate e incollarle. Taglia ogni cannuccia a misura e incolla il resto della cannuccia.
Passaggio 5: completa la cornice della tua rivista riciclata
Una volta incollate tutte le cannucce, coprile leggermente con uno strato di colla per mantenerle in posizione. Lascia asciugare quello strato. Per aggiungere lucentezza alla tua cornice, coprila anche con vernice trasparente lucida o opaca.
Ora il tuo specchio è pronto per essere appeso.
FUROSHIKI: L’ARTE GIAPPONESE DELL’IMPACCHETTAMENTO: CLICCA QUI>>
CACTUS DI CARTAPESTA FAI DA TE: CLICCA QUI>>
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguici su Facebook
Lascia un commento