
Innanzitutto, devi sapere che la liscivia comunemente usata per fare il sapone duro viene prodotta sinteticamente. Quando farai la tua con la cenere di legno otterrai una liscivia leggermente diversa, che lascerà il sapone più morbido. La ragione di ciò è che il prodotto finale è più vicino all’idrossido di potassio, che viene usato per fare il sapone liquido.
SAPONE AL LATTE DI CAPRA E MIELE: CLICCA QUI>>
SAPONE FAI DA TE PER PRINCIPIANTI: SAPONE DI CASTIGLIA: CLICCA QUI>>
Cosa ti serve per fare la lisciva a freddo
Avrai bisogno di un secchio da 20 litri con un beccuccio sul fondo, un po’ di sabbia, ghiaia, mix di pietre grandi e piccole, acqua piovana e cenere di legno.
- 1 parte di cenere di legna
- 5 parti di acqua piovana
Preparazione dei materiali
- Praticare un foro vicino al fondo del secchio. Inserire un raccordo per rubinetto e fissarlo con un dado all’interno. Utilizzare la plastica, non usare il metallo. La liscivia può essere contaminata dalla maggior parte dei metalli. Sigillare attorno al raccordo del rubinetto con silicone e attendere che sia completamente indurito.
- Successivamente, inizia a riempire il secchio. Vicino al fondo, aggiungi uno strato di ghiaia, profondo 5 cm circa. Quindi aggiungi un buon strato di sabbia, circa 15 cm di profondità. La maggior parte della sabbia venduta è al quarzo, quindi dovrebbe andare bene perché non alcalina. Il prossimo è uno strato di pietre. Usa ciottoli di fiume, larghi circa 5/6 cm. Questo strato dovrebbe essere profondo una decina di centimetri. L’ultima è la tua cenere di legno.
- Prima di vuotare la cenere posiziona un ritaglio di tessuto non tessuto sui sassi, devi formare una specie di sacco. La grandezza del tessuto varia in base al contenitore utilizzato. Serve per separare lo strato di drenaggio dalla cenere.
- La cenere va setacciata con un colino di metallo in modo da ottenere una polvere senza pezzetti di carbone o legno incombusto. La cenere di legno duro, come la quercia o l’acero, funziona meglio, ma puoi usare qualsiasi tipo di cenere di legno.
Come fare la lisciva: il processo
1. Preparare la liscivia
Una volta preparato il secchio, inizia a versare dell’acqua. L’acqua piovana è la migliore in quanto non contiene minerali, ma puoi usare anche l’acqua del rubinetto. Versane un po’ e lascia riposare. Batti i lati del secchio per eliminare eventuali bolle d’aria, quindi aggiungine altra. Continua a farlo fino a quando il secchio sarà pieno. Metti il coperchio e aspetta. Controlla dopo qualche ora per vedere se ha bisogno di più acqua, quindi lascia riposare durante tutta la notte.
Trascorso questo tempo l’acqua avrà attraversato tutta la cenere e possiamo farla colare dal foro di uscita. La lisciva prodotta col processo a freddo avrà una forza minore di quella realizzata caldo ma possiamo rinforzarla facendola bollire e facendo evaporare l’acqua.
ATTENZIONE: fare attenzione quando la si controlla perché è caustica. Non permettere a bambini o animali domestici di avvicinarsi.
2. Conservare correttamente la liscivia
Posizionare una brocca di plastica, utilizzata solo per la produzione di sapone, sotto il rubinetto e aprire lentamente la valvola. La liscivia dovrebbe defluire chiara o quasi chiara. Può rimanere nella brocca fino a quando non è pronta per l’uso. Durerà alcune settimane se tenuta sigillata. Assicurati di etichettarla chiaramente in modo che non sia scambiato per acqua. Quando la liscivia viene mescolata con l’acqua, sembra molto simile all’acqua naturale.
Usa la tua liscivia fatta in casa per il sapone
Puoi usare la liscivia fatta in casa proprio come faresti con qualsiasi ricetta per il sapone. Poiché tutte le ceneri e l’acqua sono diverse, così come la quantità di tempo necessaria per la formazione della lisciva, dovrai fare alcuni esperimenti. Il sapone a base di liscivia fatta in casa potrebbe non risultare perfetto per la prima volta. Ti consiglio di fare prima una piccola quantità di sapone per testare la tua liscivia.
COME FARE IL SAPONE IN CASA: CLICCA QUI>>
LIBRI SUL SAPONE NATURALE: ACQUISTA QUI>>
Molto probabilmente il tuo sapone sarà più morbido a causa della struttura della liscivia. Puoi evitarlo aggiungendo un po’ di sale durante la miscelazione. Questo è un trucco usato dai pionieri per rendere il sapone più duro!
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguimi su Facebook
Lascia un commento