
Oggi sono stata nell’azienda dove lavora mia sorella a prendere dei bancali, ce n’erano veramente di tanti tipi…grandi, piccoli, alti, bassi, e non sapevo quali scegliere. Sapevo quali mi servivano per il lavoro che devo fare, ne avevo già parlato con mio marito, un abbozzo di progetto ce l’ho in testa, ma quando li ho visti, ce n’erano un sacco e mi sono venute tante altre idee. Per fortuna Enzo non c’era, così mi sono caricata bancali di tutte le forme!
Alcuni piccoli accorgimenti prima di trasformare i bancali in pezzi d’arredo:
- assicurarsi che il bancale sia molto pulito. Io li ho lavati tutti con l’idropulitrice!
- è importante che il legno sia ben levigato, quindi passare con la carta abrasiva per togliere tutte le schegge ed uniformare la superficie
- disinfettarli con acqua e candeggina
RECUPERO BANCALI 2 – HALLOWEEN: clicca qui>>
E’ da un bel po’ di tempo che penso a come realizzare il letto per Sara, ho guardato diversi lavori fatti con i bancali da altri, ma nessuno fa al caso mio. Io voglio fare una testata e la parte laterale del letto inchiodate al muro, non ho bisogno della struttura classica. Prima di progettare il letto ho preso le misure del materasso per valutare di quanti bancali ho bisogno. E’ un letto tre quarti e misura 120 x 190, mentre le dimensioni di un pallet sono 120 x 80 cm, quindi me ne servono tre per il mio progetto. Ho utilizzato dei bancali “anomali” in quanto non avevano le solite fessure tra un pezzo di legno e l’altro, il lavoro è risultato molto più veloce.
Dopo aver fatto loro il trattamento di pulizia, ne ho tagliato uno a metà con la sega circolare stando molto attenta ai chiodi, ho ritoccato i bordi con la carta vetrata ed ho dipinto di bianco. Una volta asciutti li fissati al muro con sette fischer, tre per la testata e quattro per la parte laterale ed ho ricoperto i fori con dei tappi coprivite antichizzati. In basso li ho fissati con dei semplici chiodi.
Bosch 601623000 Sega Circolare, 1400W ACQUISTA>>
Tixe 604.501 Smalto all’Acqua, Vernice, Bianco, 500 ml ACQUISTA>>
Ho voluto aggiungere un ricordo di mia nonna Iris nella camera di mia figlia, un cuscino che aveva ricamato lei, bellissimo!
CUCITO E SARTORIA SHOP LIBRI>>
Ciao, mi chiamo Emanuela…ho visto i tuoi lavori…veramente belli. Complimenti!!!!
Ciao Emanuela, grazie mille!!!
Questo è proprio un bel letto! Proverò anche io!
Brava! Se hai bisogno di consigli, noi siamo a disposizione
Bellissime idee, realizzate con gusto e tanta passione!!! Complimenti!!!
Grazie profe!!! Ha visto il “suo” lavoro di Natale? Io e Pietro siamo divertiti un sacco a prepararlo!