
Quest’anno la festa di Halloween si fa a casa nostra e ci saranno tanti bambini. Sara penserà alla torta e stuzzichini vari ma io e mio marito dobbiamo organizzare l’ambientazione adatta all’occasione. Ho pensato di utilizzare qualche bancale per questo tipo di lavori. Voglio fare dei teschi, dei fantasmi e naturalmente delle zucche!
Non tutti sanno che in origine, l’ortaggio che veniva svuotato e inciso dandogli sembianze umane, era la rapa. Le grandi zucche furono usate come surrogato dagli irlandesi sbarcati negli Stati Uniti a metà Ottocento. In seguito a una terribile carestia che aveva colpito l’America, la rapa, era difficile da reperire e cominciarono ad usare come lanterne queste grandi zucche arancioni.
RECUPERO BANCALI 1 – LETTO PER SARA: clicca qui>>
BIGLIETTI HALLOWEEN CLICCA QUI>>
n 1 Teschio per Halloween
Per prima cosa ho disegnato la sagoma del teschio sul bancale e poi ho cominciato a tagliarlo con il seghetto alternativo. Sul retro ho costruito degli appoggi per le candeline con del legno di scarto.
Seghetto Alternativo Con Laser 800W ACQUISTA>>
Lenti a contatto colorate”Vampiro” ACQUISTA>>
n 2 Zucca Halloween
Con lo stesso procedimento che ho utilizzato per realizzare il teschio ho creato anche una zucca!
n 3 Fantasma Halloween
Stessa cosa per il fantasma!
Halloween è una festività pagana. C’è chi la considera una festività legata a Satana e il 31 ottobre sarebbe anche l’inizio del nuovo anno per le streghe. Si mormora che in questa notte le anime dei morti tornino sulla terra con streghe, demoni e fantasmi!
Lascia un commento