
Nonostante la popolarità di shibori, sembra sempre un progetto difficile da realizzare. Ma dopo aver provato a tingere questi cuscini di rosa con il metodo shibori, potrai sicuramente dire che non è affatto difficile come avevi pensato!
Vivere in un piccolo appartamento può rendere difficile avere abbastanza posti a sedere quando arrivano gli ospiti, semplicemente non si ha lo spazio per un secondo divano o una grande poltrona. Invece puoi fare scorta di cuscini di grandi dimensioni in modo che gli ospiti possano stare più a proprio agio attorno al tavolino.
Come fare i tuoi cuscini shibori
Materiale:
- Fogli di plastica (per proteggere la superficie di lavoro da macchie della tintura)
- Elastici e clip
- Secchi di plastica
- Cotone bianco
- Forbici
- Guanti di gomma
- Macchina da cucire, ago e filo
- Colorante rosa
- Sale
- Spilli
Passaggio 1: misura e taglia il tessuto di cotone in quadrati. I miei cuscini erano 50cm e 45cm quadrati, quindi ho tagliato quattro quadrati da 55cm (ogni cuscino ha bisogno di due quadrati) e quattro da 50cm, in modo da poter avere un po’ di spazio di manovra con il posizionamento delle cuciture. In tutto ho fatto 4 cuscini.
Passaggio 2: piega e stira il tessuto a fisarmonica, in sezioni uguali. Questo post mostra diverse opzioni per piegare il tessuto.
Passaggio 3: piega la fisarmonica a forma di triangolo lungo il rettangolo come mostrato, premendo mentre procedi. Ancora una volta, questo post è un ottimo riferimento per le tecniche di piegatura, il metodo mostrato qui è chiamato “piega a triangolo a fisarmonica”.
Passaggio 4: al termine, dovresti avere quattro pezzi piegati come in foto.
Passaggio 5: utilizza gli elastici e le clip per legare e tenere uniti i triangoli. In questo modo aggiungi dettagli al motivo.
Passaggio 6: copri lo spazio di lavoro con la plastica e prepara la tintura secondo le istruzioni. Ho versato questo colorante liquido in acqua calda con un po’ di sale (per un colore più intenso) e mescolato con cura tutto insieme.
Passaggio 7: inizia mettendo i triangoli in una ciotola di acqua calda per bagnarli completamente. Quindi mettili nel bagno di tintura e lasciali riposare finché non sei soddisfatto del colore. Aspetta almeno 10 minuti e poi sciacquali sotto l’acqua corrente nel lavandino fino a quando non si sono puliti. Quindi sottoponili a un rapido ciclo di risciacquo in lavatrice per essere più sicuro che non ci sia un eccesso di colorante e falli asciugare all’aria.
Passaggio 8: una volta asciugati completamente, passali con il ferro da stiro velocemente e sovrapponi due quadrati insieme. Tagliali a misura per i tuoi cuscini o usa una matita e un righello per disegnare la linea di cucito. Lascia un lato quasi completamente aperto, cucendo solo gli angoli.
Nota: queste federe sono realizzate senza chiusura a cerniera o bottone. Come si vedrà nei passaggi seguenti, si è cucito rapidamente a mano il bordo aperto.
Passaggio 9: cuci lungo la linea che hai disegnato, non dimenticare di lasciare aperto un lato! È anche una buona idea ricucire gli angoli per dare loro un po’ di forza in più.
Passaggio 10: taglia eventuali margini di cucitura in eccesso dai bordi e dagli angoli cuciti. Gira il lato destro e inserisci il cuscino nella custodia. Punta con spilli il bordo aperto in modo che il tessuto sul cuscino sia bello e tirato.
Passaggio 11: cuci a mano il lato aperto. Inizia dall’interno in modo che il nodo del filo sia nascosto nel cuscino. Quando hai cucito completamente i cuscini shibori, allaccia il filo in modo sicuro e taglia il filo in eccesso.
Vuoi condividere questo tutorial con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguimi su Facebook
Lascia un commento