
Le nonne hanno sempre un’infinita varietà di bicchieri spaiati, ogni tanto, per fortuna, decidono di liberarsene! Non lasciamo che li buttino e andiamo a prenderceli!
Questa volta vi spieghiamo come decorarli e farne dei colorati portacandele in vetro!
Ma come? Utilizzando una particolare tecnica di pittura su vetro che ci ha insegnato Serena. Lei è molto brava con questa pittura e questi porta candele li abbiamo decorati insieme a lei, seguendo ogni suo consiglio!
Questa particolare tecnica consiste nel dipingere il vetro con i “colori a piombo” a freddo, una modalità semplice che tutti possono effettuare e che non comporta l’uso di un forno per la cottura del colore.
ACQUISTA IL KIT PER CANDELE FAI DA TE
Perché accendere una candela?
Come ben si sa le candele accese oltre ad esercitare un notevole fascino all’ambiente donano una gradevole sensazione di relax. La luce fioca e il lento movimento della fiamma hanno un effetto calmante.
Inoltre la candela risulta molto utile anche per la meditazione, tanto che la tecnica yoga del Trataka sfrutta il suo potere. Questa tecnica yoga consiste nel fissare a lungo la fiamma accesa di una candela per liberare la mente e aumentare la concentrazione.
A tal proposito vi consigliamo un libro che descrive diverse tecniche di meditazione, è un manuale con illustrazioni e spiegazioni molto dettagliate sulle posizioni yoga da tenere, ottimo anche per i principianti.
Qui troverete l’approfondimento del libro in questione: Yoga. Manuale per la pratica a casa
Candela in cera di soia: Clicca qui>>
Di conseguenza in casa le candele non dovrebbero mai mancare!
Ma ora passiamo al lato pratico, segui le istruzioni per creare questi portacandele in vetro e divertiti anche tu a giocare con colori e pennelli!
Di cosa hai bisogno
- Pennelli per pittura con setole morbide
- Acquaragia per pulire i pennelli
- Piattini o tappi per fare il colore
- Bicchieri o ciotole in vetro
- Lumini o candele colorate
- Colori base in boccette da 60 ml (nero, bianco, rosso, giallo e blu)
- Pasta colorata per il rilievo in tubetto da 20 ml (nero o oro)
Come eseguire la pittura con la tecnica a piombo
- Il tubetto di pasta colorata serve per effettuare il disegno in rilievo sul vetro. Scegli il colore che preferisci in base al disegno che vuoi creare, metti quindi il beccuccio al tubetto e stringendo fai uscire piano piano il colore creando i contorni del disegno che vuoi fare. Prima di procedere con il resto della colorazione ti consiglio di aspettare che il contorno sia asciutto così da non creare sbavature.
- Ora prendi i pennelli e sfruttando dei semplici tappi di plastica crea le combinazioni che vuoi mescolando le colorazioni basiche. Dopo aver creato i colori da utilizzare stendi il colore con il pennello e lascia ad asciugare per almeno 24 ore ed ecco che il lavoro è finito!
E’ stato più semplice di quel che credevi vero?
E come potete vedere il lavoro è stato apprezzatissimo anche dal gatto Striscia, tanto da esserne geloso! 😉
PORTA PIANTINE IN LEGNO: CLICCA QUI>>
Se ti piace questo metodo di colorazione a piombo, con questa tecnica puoi decorare qualsiasi oggetto in vetro!
Dai vita quindi ai tuoi oggetti in vetro e condividi il risultato del tuo lavoro nei commenti!
Lascia un commento