
I nodi macramè all’inizio, possono sembrare intimidatori. Questa tecnica, negli ultimi anni, ha guadagnato popolarità come arte tessile versatile per creare comode decorazioni per la casa. Se impari i nodi di base, con solo una corda, un tassello e un po’ di pratica puoi creare opere d’arte straordinarie e funzionali per dare alla tua casa un tocco di stile boho.
Oltre agli arazzi, con pochi nodi di base in macramè, puoi realizzare portachiavi, appendini per piante, piume, ghirlande, addobbi natalizi, produrre borse, tende, sottobicchieri, segnalibri, acchiappasogni, arcobaleni e tanto altro; le possibilità sono infinite.
Per quanto riguarda le forniture di macramè, online puoi trovare corde di prima qualità per tutti i tipi di progetti. In questo tutorial ho usato una corda di cotone bianco da 3 mm. È perfetta per molti lavori. È disponibile in molte varianti di colore: bianco, nero, naturale, grigio e molti altri. La corda è realizzata in cotone riciclato, puoi usarla per arazzi, appendini per piante o acchiappasogni.
Video tutorial su come realizzare i nodi macramè di base
In questo video facile da seguire, potrai imparare diversi nodi elementari per aiutarti a iniziare. Questo post è perfetto per i principianti o se hai appena iniziando il tuo hobby. Ti fornirò un tutorial completo sui nodi più comuni che potrai mescolare e abbinare per creare diversi progetti.
Nodo testa di allodola
- È un nodo di fissaggio a un’asta, un cerchio, un bastone o un anello.
- Taglia la tua corda lunga 150 centimetri.
- Piega la corda a metà.
- Crea un anello e mettilo su un lato del bastone.
- Tira la corda rimanente attraverso l’anello che hai creato.
- Stringila.
Ora passa al secondo nodo:
Mezzo nodo quadrato
CLICCA QUI PER IL PROSSIMO VIDEO TUTORIAL>>
Nel frattempo iscriviti al gruppo facebook: ARTE DEL MACRAME’
Il primo gruppo italiano che condivide la passione per quest’arte!
CLICCA PER ISCRIVERTI>>
Vuoi condividere queste informazioni con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento