
Lo sgabello in cemento è un pezzo multiuso. Funziona molto bene per accogliere gli ospiti, ottimo per aggiungere posti a sedere extra al tavolo da pranzo ed è molto utile per supportare varie piccole cose nella stanza.
Lo sgabello in cemento è tutto incentrato sullo stile industriale, un modo di decorare ispirato alle fabbriche e alle vecchie tettoie. Quando rinnovati, questi spazi, acquisiscono molta personalità.
Per portare un po’ di questo stile decorativo a casa tua, non devi apportare grandi cambiamenti agli spazi. Un modo semplice per aderire a questo stile è inserire alla decorazione attuale alcuni oggetti realizzati con materiali come cemento, rame e ferro. Quindi lo sgabello in cemento è un’ottima opzione.
Come realizzare uno sgabello in cemento
Materiali richiesti:
- cemento a presa rapida
- manico per scopa in legno (o simile)
- sega
- secchio
- nastro di carta
- vernice spray o pennello e vernice per legno
IDEE PER MOBILI CON BLOCCHI DI CEMENTO: CLICCA QUI>>
Passo dopo passo
1. Taglia il legno per creare i piedi, ci vogliono 3 piedi di 41 cm per ogni sgabello.
2. Nel secchio, versa il calcestruzzo e mescola bene con un bastoncino.
3. Quando l’impasto è pronto, dividi la circonferenza del secchio in tre parti, traccia i segni e inserisci un piede di legno in ciascun punto. I piedi dovrebbero iniziare dal centro fino alla fine del secchio. Per capire meglio, osserva la posizione dei piedi nella foto sopra.
4. Batti leggermente la base del secchio. Quindi lascia asciugare il calcestruzzo. Il tempo medio di asciugatura è di 36 ore.
5. Quando vedi che il calcestruzzo è asciutto, basta spingere i lati del secchio e rimuovere la parte indurita.
6. A questo punto la seduta sarà pronta per l’uso. Ma se vuoi dare un colore allo sgabello di cemento, fissa un nastro ai piedi e applica la vernice del colore desiderato (fai solo attenzione a non lasciare che la vernice superi i segni).
Seguendo queste istruzioni avrai uno splendido sgabello da utilizzare in salotto, sul balcone o dove vuoi.
Come hai visto, il calcestruzzo non deve essere utilizzato esclusivamente nelle costruzioni. Con questa fantastica materia prima puoi realizzare di tutto, da vasi a straordinari mobili, come questo sgabello in cemento che hai appena imparato a realizzare.
Se ti è piaciuto il suggerimento di oggi, lascia un commento dove scrivi in quale angolo della tua casa sistemerai questo bellissimo pezzo di decorazione.
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguici su Facebook
Ho provato 3 volte ma ogni volta il cemento si crepa e poi spacca
Ciao Enrico, intendi che si sgretola il cemento? Prova a mettere dei rinforzi all’interno del cemento; pezzetti di ferro o plastica. Probabilmente fai una miscela con troppa acqua.