• Chi sono
  • Contattami

L'arte del recupero

UNA RICERCA COSTANTE E MANIACALE DI OGGETTI DA RIUTILIZZARE

  • Casa mia
    • Cucina
    • Sala
    • Camere da letto
    • Bagni
    • Esterni
    • Orto
  • Idee fai da te
  • Progetti
  • Ultimi lavori
  • Consigli
  • I Nostri Prodotti

Ghirlanda di Natale 2

30 Novembre 2018 Francesca Lascia un commento

Si narra che l’usanza di fare la ghirlanda a Natale sia nata in Germania tanti e tanti secoli fa.

In particolare si narra che sia stata opera di una donna, che intenta a pulire casa, fece scappare in soffitta tutti i ragni. Questi la notte di Natale uscirono per arrampicarsi sull’albero e filare le loro ragnatele.

Babbo Natale, alla vista dell’albero pieno di ragnatele, decise di trasformare queste in fili d’oro e d’argento utilizzandoli poi per creare una ghirlanda natalizia per la signora.

Questa invece, è una ghirlanda che mi ha ispirato mio marito! E’ fatta con tappi di sughero, lui è un somellier ed un amante del vino, per questo l’ho realizzata per lui… 😉

AL LAVORO

Ho riutilizzato il cartone di uno scatolone ed ho ritagliato un bel cerchio grande 40cm, ma potete farlo grande quanto volete, poi ho disegnato un cerchio più piccolo al suo interno e l’ho ritagliato. Questa “ciambella” è stata la base per la mia ghirlanda.

Con la colla a caldo ho fissato i tappi di sughero sul cartone, disponendoli in ordine sparso, in maniera disordinata, intervallandoli con delle piccole pigne che avevo in casa da non so quanto tempo. Ho aggiunto uno spago per appenderla e un fiocco con tema natalizio in juta. Sarà perfetta appesa davanti alla porta d’ingresso!

RICICLO CREATIVO. ALBERELLO DI NATALE A COSTO ZERO: clicca qui>>
ALBERO DI NATALE CON PERLINE DI LEGNO: clicca qui>>

E’ possibile inserire tra un tappo e l’altro delle palline, spilloni decorativi, nastri, tutto quello che serve per dare un tocco di colore.

Largo spazio a campanellini, fiocchi rossi, bastoncini di cannella, frutta secca. L’accostamento di materiali diversi nelle ghirlande di Natale, crea sempre un ottimo effetto scenico. Serve fantasia ma guardandoci intorno troveremo molti materiali adatti allo scopo.

Non dimentichiamoci del fiocco, ogni ghirlanda deve avere sempre un bel fiocco!

Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguimi sulla Facebook

 

 

 

 

Condividi questo post sui tuoi Social!

Casa mia, Esterni, Idee fai da te, Ultimi lavori artedelrecupero, ghirlanda, Natale, sughero, tappi

About Francesca

Mi chiamo Francesca e vivo in una casa color carta da zucchero sperduta nella campagna veronese. Ho diverse passioni e una di queste è sicuramente il recupero di oggetti all'apparenza banali. Mi piace riutilizzarli, renderli "diversi" e dar loro una seconda occasione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO

Mi chiamo Francesca e vivo in una casa color carta da zucchero sperduta nella campagna veronese. Ho diverse passioni e una di queste è sicuramente il recupero di oggetti all'apparenza banali. Mi piace riutilizzarli, renderli "diversi" e dar loro una seconda occasione.

SEGUIMI SUI MIEI SOCIAL!

SCRIVIMI SU WHATSAPP

CERCA NEL SITO

TAG

acetone animali antine artedelrecupero azzurro bambini bancali barchetta carta casa mia cenere chiodi colla cucina decoupage fai da te falegname ferro gatti ghirlanda giardinaggio giardino halloween lago legno libreria madonnari mantova mercatini Natale nido orto perline piante Pietro porta PVC recupero ruggine scala sughero tappi tavolino tessuto vaso

ULTIMI ARTICOLI

  • Corona di tagliabiscotti a forma di stellina
  • Ghirlanda di Natale 2
  • Corona di legno dipinta a mano con Vernice Lavagna

PAGINE

  • Chi sono
  • Contattami
  • I Nostri Prodotti

CERCA

Sito Creato da Francesca Malvezzi