
Il Natale è ormai vicinissimo e tutti noi siamo alle prese con la decorazione della casa in vista delle feste. E’ bello addobbare casa con alberi ricchi di palline colorate, festoni, presepi, ma anche le ghirlande di Natale hanno un loro fascino, soprattutto appese fuori dalla porta di casa o alla finestra.
La ghirlanda è tra le mie decorazioni natalizie preferite!
Io non le ho mai comprate. Costano parecchio e, diciamo la verità, non sono mai totalmente come le vogliamo! Allora perché non provare a fare una ghirlanda di Natale come piace a noi, magari facendoci aiutare dai bimbi e creare quell’atmosfera festosa tipica del periodo?
Sono un bellissimo simbolo da appendere alla porta di casa e alle pareti. Inoltre, sono legate al Natale, ma anche al mondo della Natura e alla celebrazione dell’arrivo dell’inverno. In più, le possiamo creare quasi a costo zero grazie al riciclo creativo.
ALBERO DI NATALE CON PERLINE DI LEGNO: clicca qui>>
BIGLIETTI AUGURI NATALE: clicca qui>>
La prima ghirlanda di Natale fai-da-te che vi propongo sembra molto difficile ma una volta che si hanno i materiali è abbastanza veloce da realizzare.
MATERIALE PER GHIRLANDA DI NATALE:
- ramoscelli
- fil di ferro (meglio se arrugginito)
- pistola colla a caldo
- forbici
- tessuto di vari colori
- nastri
- palline di Natale
- statuine o materiale vario natalizio
Con dei ramoscelli ho formato una fascina e delicatamente l’ho arrotolata fino a formare un cerchio. Arrotolando e intrecciando i rami per dargli più resistenza, ho fissato il cerchio con del fil di ferro.
Si devono usare dei rametti giovani che si piegano facilmente senza rompersi, magari di salice o nocciolo. La creazione della ghirlanda di base è la cosa più “delicata” e noiosa!
Altre cose necessarie sono la colla a caldo, le forbici e tutto l’occorrente per creare con fantasia la ghirlanda.
GHIRLANDA DI NATALE 2: clicca qui>>
CALENDARIO DELL’AVVENTO CON STELLE CADENTI: clicca qui>>
Io ho la fortuna di lavorare in un’azienda dove producono tende da sole per esterni e lì trovo tanti pezzi di tessuto di scarto che posso portare a casa ed utilizzare in mille modi. Nel sacco di stoffe varie di questa volta c’erano del verde, del bianco e del beige. Per questa ghirlanda di Natale ho utilizzato questi ultimi due colori.
Ho ritagliato delle strisce di 30 cm circa di stoffa per 1,5 cm circa di altezza ed ho realizzato delle rose. Il tessuto è abbastanza rigido e non si presta per tutti i tipi di lavorazione, ma queste sono venute bene, dopo vari tentativi falliti!
Sulla ghirlanda ho fissato con la colla tutte le rose in ordine sparso, poi ho aggiunto un fiocco e dei nastri in tulle. Ho incollato alla fascina di rametti un orsetto che avevo in mezzo alla cose di Natale da non so quanto tempo, alcune palline dorate, delle stelline in tessuto beige e, per finire, una bella stellina in legno.
In alto ho fissato uno spago per poterla appendere comodamente.
Et voilà, Buon Natale!
Lascia un commento