
Realizzare questa porta scorrevole in legno mi è piaciuto un sacco! Ne avevo fatto una simile per un negozio di Bologna anni fa, ma allora non avevo pensato di documentare il tutto.
L’ho costruita per Simone, un ragazzo di Verona, gli serviva da mettere nella sua taverna.
Mi ha mandato una foto che aveva recuperato online come esempio della porta scorrevole sognata ed io e mio marito l’abbiamo realizzata con i dati che ci ha fornito lui, sia come misure che come colore.
Voleva una porta che somigliasse a quelle dei vecchi fienili americani ed ho cercato di accontentarlo al meglio!
Bene cominciamo a costruire questa porta scorrevole in legno!
Ho acquistato il legno dai fratelli Ferrari, rivenditori di materiali edili che si trovano vicino a casa mia, fantasticissimi! Sono andata con mio marito e la nostra pandina verde anni ’90, al ritorno era carica come un mulo! Per fortuna non abbiamo incontrato vigili lunga la strada!
Abbiamo preso le misure e cominciato a tagliare i vari pezzi che ci servivano, una volta che mi sono trovata con i pezzi a misura ho potuto iniziare con la pittura delle assi.
Ho dato due mani di impregnante color wengé ed ho aspettato che asciugasse per bene.
Abbiamo incollato le assi tra loro col Vinavil e, finché asciugava la colla, mio marito ha preferito bloccare le assi con delle morse. Sempre meglio non rischiare che si scollino e tutta la porta vada fuori squadra.
Nel frattempo ho fatto arrugginire i chiodi (Simone ha preferito che non utilizzassi viti). Li ho lasciati a mollo nell’acqua per un paio di giorni…spettacolari!
Vi lascio il link dove spiego come arrugginire i chiodi qui sotto
Metodo per arrugginire i chiodi velocemente!: clicca qui>>
Abbiamo fissato i legni trasversali con lunghi chiodi, non con viti, come usavano fare i falegnami una volta. La parte del chiodo che fuoriesce va ripiegata con l’aiuto di un martello.
Finiamo di verniciare
Altre due mani di color bianco avorio, una volta asciutto lo smalto ho grattato gli spigoli con la carta vetrata per dare un effetto invecchiato.
Rust-Oleum Vernice bianca opaca dal tocco classico e morbido acquista>>
CONSIGLI PER REALIZZARE UNA PORTA SCORREVOLE IN LEGNO 1: clicca qui>>
PORTA PIANTINE IN LEGNO: CLICCA QUI>>
Per chi vuole dare un tocco diverso alla propria abitazione, una porta scorrevole anticata in legno è la soluzione ideale. Quei segni, quelle mancanze di colore, saranno un valore aggiunto.
Si possono realizzare porte da fienile singole oppure due porte che si incontrano nel mezzo, teniamo sempre in considerazione l’estetica e la funzionalità. Sono personalizzabili in quasi tutte le dimensioni e in tantissimi colori per adattarsi a qualsiasi stanza, grande o piccola.
Lascia un commento