
Ti sei appena trasferito? Vuoi risparmiare soldi per decorare il tuo appartamento? Stai assemblando il tuo arredamento in stile industriale e ti servono delle idee?
Sei nel posto giusto! Ti aiuteremo con alcuni consigli su come decorare con blocchi di cemento. I blocchi di calcestruzzo sono ampiamente utilizzati nelle decorazioni per diversi motivi tra i quali, costo molto basso, versatilità e materiale facilmente accessibile.
I mobili sono facili da realizzare, basta un po’ di colla e se vuoi dipingerli in poche ore è possibile utilizzarli.
E’ una forma di decorazione eco-sostenibile in quanto puoi riutilizzarli ed assemblarli in vari modi. In questo articolo metteremo in evidenza alcuni modelli che potrai realizzare anche a casa tua.
Puoi fare di tutto con questi blocchi in cemento e lasciar andare la tua creatività. Servono i mattoni e il silicone per incollarli, oppure se sei bravo con la malta puoi utilizzare quella.
Vantaggi dell’utilizzo di blocchi nella decorazione
- Economia
Un blocco di cemento è un materiale molto resistente, economico e conveniente. Puoi comprarlo spendendo poco nei grandi centri di casa o in qualsiasi negozio di forniture per l’edilizia. Il costo dei mobili in cemento è molto basso.
- Versatilità
I mobili fatti di blocchi, oltre ad essere adatti a chi ha un budget limitato, sono anche una buona opzione per chi vive in una casa temporanea. Perché sono pieghevoli e portatili, sono perfetti per coloro che vivono in una casa in affitto e per coloro a cui piace spostare oggetti spesso.
- Originalità
Le persone a cui piace un arredamento diverso o che amano mobili unici possono anche usare e abusare dell’arredamento a blocchi. Il grigio cemento è ideale per contrastare con altri stili di decorazione, rompe la monotonia e conferisce allo spazio una nuova trama.
Tavolo con blocchi cemento
Sedute con blocchi di cemento
Libreria in blocchi di cemento
Porta tv
TAVOLO IN PALLET: CLICCA QUI>>
RECUPERO BANCALI: CLICCA QUI>>
Divani con blocchi di calcestruzzo
Tavolo da pranzo o scrivania per il tuo ufficio
Vuoi condividere questo tutorial con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguici su Facebook
Lascia un commento