
Il primo passo per aiutare i bambini ad acquisire abitudini sane è far osservare l’esempio dei loro genitori. I giovani imparano molti comportamenti copiando ciò che vedono, quindi se vogliamo che imparino a mangiare un po’ di tutto e che svolgano attività benefiche per la loro salute, dobbiamo insegnare con l’esempio.
L’importanza di una dieta equilibrata
Dobbiamo tenere presente che sia i bambini che gli adulti dovrebbero mangiare 5 pasti al giorno per una dieta equilibrata.
Possiamo approfittare delle vacanze per insegnare ai bambini a fare colazione correttamente. Quando inizia l’anno scolastico, tra la fretta e la mattina presto, possiamo trascurare il primo pasto della giornata, che dovrebbe fornirci dal 20 al 30% delle calorie giornaliere di cui abbiamo bisogno.
La colazione è essenziale e dovrebbe includere latticini (latte o yogurt), cereali e un frutto al posto dei prodotti da forno. Oltre a contribuire alle migliori prestazioni fisiche e cerebrali dei nostri figli, aiuteremo a impedire loro di sviluppare cattive abitudini che possono portare a problemi di sovrappeso o obesità.
A metà mattina, è meglio che i bambini mangino un panino per aiutarli a seguire una dieta equilibrata.
I genitori sono quelli che decidono sul cibo dei loro figli e dovrebbero incoraggiarli ad adottare abitudini di vita più sane.
Per quanto riguarda il pranzo, i carboidrati, come patate, pasta o pane, e alcuni alimenti ricchi di proteine, come carne, pesce o uova, dovrebbero essere la base del pasto, oltre a una porzione di verdure o insalata. Per dessert, si consiglia di avere un pezzo di frutta o un prodotto lattiero-caseario.
Per lo spuntino pomeridiano, un pezzo di frutta o un prodotto lattiero-caseario sono essenziali e non dovremmo dimenticare di includerli.
E per cena, si tratta solo di integrare la dieta del giorno. Per fare ciò, teniamo conto di ciò che noi e i nostri figli abbiamo mangiato a mezzogiorno e proviamo a cucinare un cibo complementare.
Pappa al pomodoro: CLICCA QUI>>
Zuppa con scarti di finocchio: CLICCA QUI>>
Vuoi condividere questo articolo con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento