
La pappa al pomodoro è una ricetta tipica toscana, la puoi mangiare appena fatta oppure fredda. La pappa al pomodoro la puoi preparare durante tutto il periodo dell’anno ma in estate è molto meglio. L’ingrediente principale è il pomodoro per cui in estate possiamo utilizzare quelli del nostro orto per una pappa strepitosa!
Pappa al pomodoro
Ingredienti per 4 persone
- 300 grammi di pane raffermo
- 1 Kg di pomodori rossi maturi
- 2 spicchi di aglio
- basilico
- 1 cipolla gialla
- 1 litro di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento
Soffriggi nell’olio l’aglio, la cipolla e un grosso ciuffo di basilico, finché cominciano a sfrigolare.
Aggiungi i pomodori tagliati a pezzi e condisci con sale e pepe. Fai cuocere a fuoco moderato per circa 20′.
Aggiungi il pane tagliato a fettine e ricoprilo con brodo vegetale.
Cuoci a fiamma bassa mescolando spesso. Mentre mescoli spezza il pane riducendolo in poltiglia.
Lascia insaporire fino a quando il pane è completamente disfato, spegni e lascia riposare coperto per un’oretta.
Prima di servire, mescola per disfare il pane e riscalda la pappa.
Condisci con olio extravergine di oliva e aggiungi qualche foglia di basilico.
Lascia un commento