
Il sushi senza alga nori è molto particolare, lo possiamo preparare in diverse varianti. La cucina giapponese ha invaso il mercato gastronomico, il sushi lo puoi trovare anche al supermercato venduto in comode vaschette da asporto. Impariamo a realizzare il nostro sushi in casa, distinguiamo i vari tipi e i vari sapori e i prodotti che servono per creare il nostro sushi.
Non tutti i tipi di sushi sono avvolti in un’alga ma tutti sono accompagnati da zenzero, wasabi e salsa di soia.
wasabi
salsa di soia
Sushi senza alga
Nigiri
È una pallina ovale di riso, modellata a mano, con una fettina di pesce fresco sopra. Di solito si tratta di salmone, orata, tonno, anguilla, polpo, calamaro, granchio o gambero. Tra il riso e il ripieno viene spalmato un filo sottilissimo di wasabi.
Un segreto per gustare il nigiri al meglio? Intingerlo nella salsa di soia. Attenzione: solo dalla parte del pesce!
torna al menù
Uramaki
L’alga e la farcitura sono al centro, mentre il riso li avvolge. La farcitura può essere di tonno, salmone, gambero, granchio, formaggio tipo philadelphia, ma anche di frutta e verdura. Spesso il riso e cosparso da piccoli semi di sesamo.
torna al menù
Chirashi
il riso è servito in una ciotola e ricoperto da pesce crudo, molluschi e verdure
torna al menù
Vuoi condividere questo articolo con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento