
Gli spaghetti cacio e pepe sono tipici del Lazio, è una ricetta gustosa e saporita ottenuta con un mix di ingredienti semplici.
Ecco la ricetta per gli spaghetti cacio e pepe
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di spaghetti
- 200 g di pecorino romano
- 2 cucchiai di pepe nero appena macinato
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione della ricetta
Porta ad ebollizione 3 litri di acqua in una pentola. Condisci con sale, aggiungi la pasta e cuoci.
Mescola di tanto in tanto, fino a circa 2 minuti prima della fine della cottura.
Scola e tieni da parte una tazza di acqua di cottura della pasta.
Nel frattempo metti un cucchiaio di olio in una padella grande e pesante a fuoco medio. Aggiungi il pepe e cuoci per circa 1 minuto.
Aggiungi 1/2 tazza di acqua della pasta alla padella e fai sobbollire. Aggiungi la pasta e l’olio rimanente. Riduci il calore al minimo e aggiungi metà pecorino, mescolando con le pinze fino a quando non sarà sciolto.
Togli la padella dal fuoco, aggiungi il pecorino rimanente, mescolando fino a quando il formaggio si scioglie completamente, la salsa ricopre la pasta e la pasta deve essere al dente. Aggiungi altra acqua della pasta se la salsa sembra asciutta.
Trasferisci la pasta in scodelle calde e servila subito.
Lascia un commento