
Questi gnocchetti rossi di barbabietola e patate sono davvero carini! La purea di barbabietola dona agli gnocchi uno straordinario colore magenta. Serviteli con una semplice salsa di burro e un’abbondante spolverata di formaggio grana, come abbiamo fatto noi.
Prepariamo gli Gnocchi di patate e barbabietola
Ingredienti per 4 porzioni
- 1 barbabietola media già cotta
- 1 patata grande
- 1 uovo
- 55 g di parmigiano grattugiato, più altro per servire
- 1 cucchiaino di sale
- 190 g di farina 00
- 120 g di burro
- 1 cipolla gialla
Preparazione
Preriscalda il forno a 220 ° C.
Lessa la grossa patata in abbondante acqua calda e salata.
Nel frattempo rimuovi la pelle della barbabietola (meglio indossare guanti di gomma per proteggere le mani dalla tintura del succo di barbabietola) e tagliala grossolanamente.
Trasferisci poi la barbabietola in un robot da cucina, insieme all’uovo, al parmigiano e al sale. Mescola fino a quando non è completamente ridotta a purea e mettila da parte.
Togli la patata dall’acqua e sbucciala. Schiacciala con uno schiacciapatate oppure con i lembi di una forchetta.
In una ciotola capiente, unisci il composto di patate e barbabietola. Mescola delicatamente per amalgamare, facendo attenzione a non mescolare troppo.
A questo punto aggiungi la farina e mescola fino a quando l’impasto non si unisce.
Versa ora l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta delicatamente fino a formare un impasto flessibile, tenero ma non appiccicoso quando viene maneggiato.
Dividi in 8 porzioni. Arrotola una porzione di pasta e forma una “corda” spessa 1,5 cm circa. Taglia la corda in pezzi da 2,5 cm e forma gli gnocchi. Ripeti con l’impasto rimanente.
Se lo desideri, puoi arrotolare ogni pezzo di gnocco sui rebbi di una forchetta per creare delle creste.
Porta a ebollizione una pentola media di acqua ben salata a fuoco alto.
In una padella media a parte, sciogli 2 cucchiai di burro e soffriggi la cipolla tagliata sottile.
Versa quindi gli gnocchi nell’acqua bollente e cuocili finché non iniziano a galleggiare. Una volta che iniziano a galleggiare in superficie, lascia cuocere per altri 30 secondi, quindi trasferiscili dall’acqua con una schiumarola nella padella col burro e cipolla.
Fai rosolare per circa 1 minuto, fino a quando gli gnocchi saranno leggermente tostati e ben ricoperti di burro.
Servi subito con parmigiano per guarnire.
Pollo al curry con riso basmati: CLICCA QUI>>
Pappa al pomodoro: CLICCA QUI>>
Vuoi condividere questo articolo con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento