
Il salmone al forno è facile da preparare utilizzando ingredienti che hai già nella tua cucina! Puoi accompagnarlo con patate croccanti oppure con una salsa di burro all’aglio.
Come fare il salmone al forno
Questa è davvero una ricetta incredibilmente facile!
Il salmone richiede solo 15 minuti di cottura in un forno caldo e preriscaldato a 180° C.
Cuoci prima le patate perché il salmone ha bisogno di meno tempo nel forno. In questo modo hai la certezza che le patate saranno cotte quando sarà tutto finito. Una volta che le patate sono pronte, mettile da parte.
Puoi preparare una salsa al burro all’aglio con succo di limone da versare sopra al pesce a fine cottura.
Come fare la salsa di burro all’aglio
Trita due spicchi d’aglio.
Unisci il succo di un limone con 50 g di burro fuso e versalo su tutto il salmone a fine cottura.
Ingredienti
- 500 g di patate
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- sale
- pepe nero
- 600 g di salmone fresco
- 1 cucchiaio di aglio tritato
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 100 g di burro
Indicazioni
Riscalda il forno 180° C. Taglia le patate a spicchi. Su una grande teglia da forno bordata, mescola le patate con l’olio, 1/2 cucchiaio di aglio, sale e pepe. Distribuiscile in modo uniforme e cuocile per 15 minuti finché non iniziano ad ammorbidirsi e dorarsi.
Togli la teglia dal forno e sposta le patate su un lato della teglia, aggiungi il burro e metti il salmone al centro.
Condisci con sale e pepe.
Rimetti il tutto in forno e continua a cuocere fino a quando le patate saranno dorate e il salmone sarà completamente opaco (circa 15 minuti).
Nel frattempo, in una piccola ciotola, mescola il succo di limone con due spicchi d’aglio tritato e 50 g di burro fuso.
Servi con il salmone e le verdure!
FAGOTTINI DI PASTA SFOGLIA AL PROSCIUTTO CON ASPARAGI: CLICCA QUI>>
TORTA SALATA CON PATATE, FUNGHI E BRIE: CLICCA QUI>>
Vuoi condividere questa ricetta per cucinare un ottimo salmone al forno con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento