
Altre antine, altro azzurro! Questi scuretti li ho recuperati da una vecchia casa che stavano per demolire. Stavo andando al supermercato e, lungo strada ho visto del movimento di ruspe e camion nella corte di una vecchia cascina. Mi sono fermata e ho chiesto se ci fosse il proprietario, per farla breve li ho avuti in cambio di un enorme cesto di verdure del mio orto! Direi che mi è andata bene, quel gentile signore me ne ha tenuti da parte ben 10 e un paio di porte che neanche avevo visto!
ANTINE CON APERTURA A LIBRO IN CUCINA: clicca qui>>
CENTROTAVOLA DI PASQUA, PER UNA TAVOLA COLORATA!!!: clicca qui>>
Mi ricordo che, tempo fa, girovagando su Youtube, avevo visto un video dove ti spiegavano come fare una scritta sul legno. Basta farsi una fotocopia al contrario della scritta che ti interessa, appoggiare la fotocopia sul legno e tamponarla per bene con del cotone imbevuto nel liquido, la scritta dovrebbe trasferirsi dalla carta al legno stesso.
Bene l’acetone ce l’ho (quello di mia figlia Sara. Io non riesco a mettere lo smalto, sento che con lo smalto mi sudano le unghie!), la fotocopiatrice anche, non mi resta che decidere cosa scrivere. Dunque, ho pensato, finiranno in cucina, perciò dev’essere una frase che ha a che fare con la cucina, col cibo…qualche modo dire, qualche proverbio veneto…
Lavorazione del legno: SHOP LIBRI>>
Mylee Acetone Solvente 250ml: ACQUISTA>>
Dopo una ricerca che è durata un paio d’ore (se non di più!) ecco i due che ho scelto: con le ciacole no se impasta fritole (con le chiacchiere non si impastano frittelle) e ani e goti mai contarli (gli anni e i bicchieri di vino non contarli mai). Spero funzioni il trucchetto dell’acetone, non l’ho mai provato, stampo con una tonalità di azzurro più scuro, appoggio, tampono…e voilà! Funziona!
Mi piacciono un sacco! Una spennellata di vernice trasparente sulle scritte e pronte per essere montate. Nel fare la seconda scritta non mi ero resa conto di avere appoggiato lo scuretto al contrario. Anche la scritta è venuta al contrario! Ho deciso di lasciare il tutto così, fingo di averlo fatto apposta!
Vecchia valigia in legno anni ’50: CLICCA QUI >>
Arredare con i cesti in vimini: CLICCA QUI >>
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguici su Facebook
Che piacere vedere queste ante tornare a nuova vita… bellissima la scritta al contrario! Perfect!
Salve profe! La scritta al contrario le rende ancora più “uniche”!!!