
Fare un centrotavola per avere una tavola perfetta intorno alla quale radunare parenti ed amici per il pranzo di Pasqua è più semplice di quanto sembri! Ecco la mia idea veloce da realizzare per una tavola colorata e vivace!
Coloriamo le uova!
Alla Lidl ho comprato dei coloranti alimentari per uova, questo lavoro è stato il più divertente, mi ha aiutato Pietro. Era tutto contento, praticamente ha fatto tutto lui!
Io ho cucinato le uova sode mentre lui preparava tutte le miscele dei colori. Blu, rosso, arancione, e viola (in realtà è uscito un color marrone-viola, forse perché ho usato uova scure non quelle col guscio bianco).
Pietro ha versato dell’acqua calda in quattro bicchieri dove ha fatto diluire il colorante alimentare in polvere ed ha aggiunto un poco di aceto che serve per fissare il colore e dare luminosità al guscio.
Ha messo in ciascun bicchiere un uovo e l’ha lasciato in bagno per 10 minuti circa. Più si tengono le uova in ammollo e più il colore diventa persistente.
Alla fine ha scolato le uova e per evitare di macchiare in giro le ha messe ad asciugare nel contenitore delle uova stesse.
silikomart Stampo in policarbonato per Uova di Pasqua: ACQUISTA>>
PASQUA: ACQUISTA>>
Nido di Pasqua per la composizione floreale
Quest’inverno ho trovato un nido mentre tagliavo la siepe attorno a casa e non sono riuscita a buttarlo, ce l’ho sul tavolo in veranda da almeno 3 mesi. E’ arrivato il momento di utilizzarlo!
Per prima cosa ho preso dei rametti di edera in giardino, un vasetto di fiori di campo primaverili (anche margherite, primule selvatiche o campanule sono perfette) e un vasetto di gelsomino fucsia. Poi ho sistemato le piantine dentro ad un bauletto in legno ed ho aggiunto il nido dei merli. Sotto il nido ho messo un bicchiere di carta per farlo rimanere in alto, dentro ho posizionato le uova colorate e gli ovetti di cioccolato!
ANTINE CON APERTURA A LIBRO IN CUCINA: clicca qui>>
VASO DODECAGONALE CREATO CON TRONCHETTI DI LEGNO: clicca qui>>
Ovviamente i cestini e i centrotavola che creerete potranno contenere, oltre alle uova colorate, anche cioccolatini, paglia e i diversi simboli tipici della Pasqua. Saranno benvenuti coniglietti, pulcini, pecorelle e fiocchi color pastello in onore della primavera!
Basta un po’ di fantasia e sfruttando i simboli tipici della Pasqua si possono realizzare splendide creazioni da portare in tavola insieme alle prelibatezze culinarie.
Lascia un commento