
L’idea di entrare in giardino, mettere in ordine o far prosperare l’orto è una cosa che molti hanno preso in considerazione da quando sono iniziati l’allontanamento sociale e l’isolamento.
Ma non è difficile essere sopraffatti dalla dozzina o più di fertilizzanti che rivestono gli scaffali del garden center. C’è tanta scelta e tanti prodotti chimici!
Se stai cercando un’alternativa naturale, la soluzione potrebbe essere già nella tua dispensa.
Un fertilizzante naturale è più facile da realizzare di quanto si pensi e sono necessari solo quattro ingredienti. Se non li hai già a portata di mano nella tua dispensa, puoi prenderli tutti al tuo prossimo viaggio nel supermercato.
La ricetta richiederà solo pochi minuti e una volta terminata dovrai solo versarla sulle tue piante una volta al mese. Sì, è davvero così facile!
Di cosa avrai bisogno:
- 1/2 cucchiaino di ammoniaca domestica
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio sale di Epsom
- 3,5 litri di acqua
- Secchio
- Annaffiatoio
Nota: l’ammoniaca è composta da azoto (qualcosa che le piante amano), mentre il bicarbonato di sodio aiuta a prevenire la formazione di muffa e altri funghi. Il sale Epsom è caricato con solfato di magnesio, che aiuterà le tue piante a crescere belle e forti.
Come fare:
- versa l’ammoniaca, il bicarbonato di sodio, i sali di Epsom e l’acqua in un secchio
- mescola accuratamente la miscela
- trasferisci il liquido in un annaffiatoio
- metti a bagno le tue piante con questa soluzione invece di annaffiare una volta al mese
Puoi utilizzare questa miscela anche per la preparazione del terriccio o nei periodi di pacciamatura. Possiamo comprare un sacco contenente il terreno ed arricchirlo di ammoniaca quindi renderlo fertile e ricco di cloruri, indispensabili per la salute delle piante.
“CENERE LUMACHICIDA” NELL’ORTO: CLICCA QUI>>
Repellente anti-zanzare fai da te: clicca qui>>
Ti è piaciuta l’idea di realizzare il tuo fertilizzante naturale? Ne hai altre interessanti? Lascia il tuo commento.
Vuoi condividere questo articolo con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguici su Facebook
Lascia un commento