
Il pane fatto in casa da sempre grandi soddisfazioni. Il pane è uno degli alimenti più consumati e apprezzati a tavola, questo è realizzato con lievito madre essiccato.
Con pochi ingredienti e qualche utensile è possibile sfornare una pagnotta il cui profumo inonderà la vostra casa.
Sei pronto ad affrontare la sfida di un vero pane a lievitazione naturale? Se è così ecco tutto quello che devi sapere!
Ingredienti:
- 1200 gr di farina “00”
- 300 gr di farina grano dei miracoli
- 100 gr di lievito madre secco
- 30 gr di zucchero
- 900 ml di acqua
- 45 gr di sale
Come preparare il pane con lievito madre secco in 5 semplici passaggi
Ecco i 5 passaggi da seguire per preparare il pane utilizzando il lievito madre secco
- Mescola 1200 gr di farina tipo “00” con 300 gr di farina grano dei miracoli. Aggiungi 100 gr di lievito madre secco e setaccia il tutto all’interno della ciotola della planetaria.
- Utilizza una frusta a gancio ed azionala ad una velocità bassa. Mentre la frusta lavora, aggiungi 30 gr di zucchero, 900 ml di acqua tiepida, preferibilmente ad una temperatura che si non superi i 23°, e infine 45 gr di sale. Dopo aver aggiunto questi ingredienti, lascia lavorare la frusta a gancio ma, questa volta, ad una velocità leggermente più elevata per 15 minuti.
- Rimuovi l’impasto dalla planetaria e lavoralo a mano per dargli una forma circolare.
- Riponi l’impasto all’interno di un piatto o di una ciotola e copri il tutto con un panno. Per far lievitare correttamente l’impasto mettilo nel forno spento con la luce accesa per circa due ore ad una temperatura di 25°.
- Quando l’impasto avrà raggiunto il doppio del volume vorrà dire che è pronto per essere utilizzato come si preferisce.
Crostata di funghi e gruviera: CLICCA QUI>>
3 antipasti di zucca: CLICCA QUI>>
Vuoi condividere questa ricetta con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento