
Fare la pizza in casa può sembrare un lavoro lungo e complicato ma con questa ricetta che prevede l’utilizzo della semola integrale otterrai una pasta sottile e croccante e molto più digeribile di quella con farina 00.
Il procedimento è molto semplice!
Ricetta per pizza con farina Senatore Cappelli
Ingredienti per la base:
- 500 gr di semola integrale Senatore Cappelli
- 10 gr lievito di birra
- 10 gr di sale
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di olio EVO
- 325 ml di acqua
Procedimento
Sciogli 10 grammi di lievito di birra con il sale, lo zucchero e aggiungi l’olio.
Mescola bene e unisci l’acqua.
Unisci la farina di semola senatore Cappelli con il lievito sciolto in acqua, sale, zucchero e olio d’extravergine. Mescola il tutto, aiutandoti anche con un cucchiaio. Se hai una planetaria usala per amalgamare meglio gli ingredienti, utilizzala con il gancio per lievitati.
Quando il composto sarà ben amalgamato mettilo in un contenitore infarinato e copri con la pellicola trasparente.
Metti questo contenitore in un luogo caldo e lascialo lievitare 3 ore.
Trascorso questo tempo riprendi l’impasto e lavoralo nuovamente sulla spianatoia per qualche minuto.
Rimettilo nella ciotola coperto con la pellicola e lascialo a riposare per altre 2 ore.
A questo punto la base per la pizza è pronta!
Puoi stenderla e condirla come preferisci e finalmente può essere cotta in forno.
La farina integrale fa bene?
Le fibre aumentano il senso di sazietà e facilitano il transito intestinale, riducono l’assorbimento di grassi e colesterolo, riducono l’assorbimento delle sostanze cancerogene e il rischio di sviluppare masse tumorali.
BISCOTTI CON FARINA SENATORE CAPPELLI: CLICCA QUI>>
Vuoi condividere questa ricetta per preparare un’ottima pizza con farina Senatore Cappelli con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento