
L’ortica ha una puntura distintiva quando la tocchi, ma bollire o asciugare la pianta annulla la puntura. È un concentrato di sostanze nutritive che offre molti benefici salutari. Un elenco molto abbreviato include infatti che è ricca di vitamina A, K, calcio, manganese e magnesio; supporta le ghiandole surrenali, i reni e il sistema linfatico; è antinfiammatoria. In breve, sicuramente fa bene per la tua salute e il tuo benessere. Può anche essere usata come fertilizzare il terreno nel giardino.
A me piace preparare il pesto di ortiche, aglio e noci. È delizioso, puoi usarlo sulla pasta, nei panini, sulla pizza, nei condimenti per insalate, zuppe o salse e ovviamente da solo.
In passato ho usato anche il parmigiano. Questa volta l’ho fatto privo di latticini. Se non riesci a mangiare le noci, puoi anche evitare di metterle.
Ingredienti:
- 75 g di ortica secca
- 1 spicchio d’aglio
- 80 ml di olio extra vergine di oliva
- 1/2 cucchiaino di sale fino
- 20 grammi di noci
Procedimento
Sbianca le ortiche in acqua bollente per 30 secondi in acqua salata bollente. Scolale e sciacquale con acqua fredda. Spremi l’acqua dalle ortiche (rimarrai forse con 1/2 tazza).
Metti tutti gli ingredienti tranne le noci in un robot da cucina, mescola fino a che diventa una crema. Aggiungi le noci e pulsa fino a quando non diventano piccoli pezzi.
Tieni un cucchiaio a portata di mano per assaporare questo fantastico pesto di ortiche aglio e noci!
CREMA DI ZUCCHINE: CLICCA QUI>>
FRULLATO DI ORTICA GUSTO TROPICALE: CLICCA QUI>>
Per usarlo nelle zuppe, ne ho metto un po’ in un robot da cucina prima di aggiungerlo alla pentola, poiché i miei figli non sono entusiasti della trama dell’ortica. Puoi fare un tè, è ottimo mescolato con alcune foglie di menta. Puoi usare le ortiche come faresti con gli spinaci, io ci faccio anche le lasagne, suono buonissime!
Lascia un commento