
Suggerisco di cuocere i biscotti in anticipo e lasciarli raffreddare completamente prima di dire ai tuoi figli che i biscotti sono pronti altrimenti rischi di rimanere senza prima ancora di cominciare le decorazioni!
Ma se sei un impavido potresti chiedere loro di aiutarti. Chiedi ai tuoi bambini di usare un cucchiaio per mettere la glassa su ciascun biscotto, quindi andare dietro a loro con una spatola per spalmarla.
Lascia che la glassa dei biscotti si solidifichi e disegna due sottili strisce di glassa nera su ciascun biscotto. Ovviamente la persona con le dita più piccole dovrà sistemare le mini M & M in posizione, e qui i bambini si divertiranno!
Ora, siediti e guarda il tuo bambino mangiare i biscotti a tempo di record. Rilassati, perché questa ricetta produce solo 12 biscotti.
Ecco come preparare i biscotti con luci di Natale con glassa e M&M
Tempo di cottura
- 12 minuti a 220°
Ingredienti per 12 biscotti
- 100 g di farina
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- un pizzico di sale
- 35 g di burro ammorbidito
- 35 g di zucchero
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 bustina di vanillina
- 1/4 cucchiaino di estratto di mandorle
Per la glassa reale piccola quantità:
- 230 di zucchero a velo
- 1 cucchiaini di succo di limone fresco
- 1 albume d’uovo
Glassa reale con albumi per grandi quantità:
- 2 albumi grandi (60 grammi)
- 2 cucchiaini di succo di limone fresco
- 330 grammi di zucchero a velo setacciato
Per decorare:
- glassa nera per la scrittura
- mini M & M
Istruzioni per preparare i biscotti di luci di Natale
In una ciotola media mescola insieme la farina, il lievito e il sale.
In una ciotola piccola, sbatti insieme con un miscelatore elettrico il burro e lo zucchero. Aggiungi poi il tuorlo d’uovo e la bustina di vanillina. Aggiungi i liquidi alla farina e mescola bene gli ingredienti. Raccogli l’impasto ottenuto in una palla e lascialo riposare mezz’ora in frigo.
Spolvera un ripiano con farina e scarica l’impasto su di esso. Infarina il mattarello, quindi stendi l’impasto abbastanza grande da ritagliare circa 8 forme da 7 cm. L’impasto dovrà essere alto circa 0.5 cm. Posiziona le forme su una teglia foderata con carta forno. Raccogli gli scarti di pasta e riavvolgi per ritagliare altre 4 forme e posizionarle sul foglio dei biscotti. Dovresti ottenere 12 biscotti circa con questo impasto.
Riscalda il forno a 220°. Una volta che il forno è caldo, cuoci i biscotti per 10-12 minuti, fino a quando i bordi dei biscotti iniziano a diventare dorati. Lasciali riposare sul foglio qualche minuto prima di spostarli su una griglia per raffreddarli completamente.
Una volta che i biscotti si sono completamente raffreddati, prepara le due glasse. Una da utilizzare per fare i contorni dei biscotti, l’altra per coprire i biscotti per intero.
GLASSA REALE: CLICCA QUI>>
Confezioni regali natalizi fai-da-te: CLICCA QUI>>
Glassa reale per piccole quantità
In una ciotola unisci lo zucchero a velo, il succo di limone e lo zucchero a velo.
Sbatti insieme fino a quando lo zucchero si scioglierà e diventerà liquido. Resisti alla tentazione di aggiungere altro liquido alla ciotola e continua a frullare lentamente.
Quando la glassa è pronta, comincia a delineare il bordo dei tuoi biscotti. Lascia che la glassa reale si indurisca e nel frattempo prepara la seconda.
Glassa reale con albumi per grandi quantità
Nella ciotola del tuo mixer elettrico, sbatti gli albumi con il succo di limone fino a quando non sono amalgamati. Aggiungi lo zucchero a velo setacciato e batti a bassa velocità fino a quando sarà amalgamato.
Questa ricetta della glassa reale è per coprire l’intera superficie del biscotto.
Mettine da parte un po’ per disegnare due sottili linee nere su ciascun biscotto, quindi premi mini M & M lateralmente.
Lascia un commento