
Che si tratti di tonno crudo o gamberi fritti in tempura, sembra che tutti abbiano un tipo di sushi preferito. Questa deliziosa tradizione alimentare giapponese, che utilizza ingredienti come pesce, alghe, riso e verdure, si è diffusa in tutto il mondo ed è ora molto comune anche nel nostro paese.
Se ti diciamo “sushi”, sicuramente pensi a dei rotolini di riso, ripieni di pesce e avvolti in un’alga.
Una delle cose migliori di questo piatto è che, nonostante le sue piccole dimensioni, può essere trasformato in un pasto abbondante o uno spuntino leggero, il che lo rende ideale per qualsiasi evento, festa o cocktail.
Con le nostre indicazioni dettagliate e il video didattico, puoi imparare come preparare il sushi e stupire i tuoi ospiti.
Come arrotolare il sushi con alga nori
- Stendi la tua stuoia di bambù, sopra puoi mettere un pezzo di pellicola trasparente per mantenere pulita la stuoia.
- Assicurati che l’alga secca abbia il lato ruvido rivolto verso l’alto.
- Distribuisci uniformemente il riso sull’alga nori lasciando spazio nella parte superiore e inferiore del foglio.
- Posiziona gli ingredienti scelti al centro, a metà tra la parte superiore e inferiore dell’alga.
- Posiziona i pollici sotto il tappetino di bambù e solleva il bordo più vicino a te e sopra il ripieno al centro.
- Curva il resto delle dita sul tappetino di bambù e premi delicatamente lungo la lunghezza del “tronco”. Questo movimento schiaccia insieme il riso e il ripieno e impedisce che il rotolo sia troppo lento.
- Tira il bordo del bambù verso di te per piegarlo sotto le mani, quindi continua a rotolare il sushi fino a quando non si è passato oltre il bordo lontano del foglio di alghe.
I tappetini in bambù sono molto convenienti e relativamente facili da trovare; la maggior parte dei negozi di alimentari asiatici ha tappetini di bambù nelle loro sezioni di utensili da cucina.
Se non ci sono negozi asiatici intorno a te, su Amazon trovi un fantastico Set per Sushi (la pala viene utilizzata per mescolare l’aceto di riso nel riso senza schioccare i chicchi).
Ed ecco il nostro Hosomaki pronto per essere tagliato e servito!
Sushi con alga nori: CLICCA QUI>>
Sushi senza alga nori: CLICCA QUI>>
Ora hai imparato come arrotolare il sushi con alga nori.
Vuoi condividere questo articolo con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento