
Nel sushi il riso è la base fondamentale, le alghe nori sono un accompagnamento comune a cui si aggiungono pesce fresco, frittatine, uova di pesce, verdure, carne; il tutto accompagnato da zenzero, wasabi e salsa di soia.
Il sushi avvolto nell’alga nori è quello più conosciuto: ecco tutte le sue varianti!
Sushi con alga
- Hosomaki
- Futomaki
- Temaki
- Gunkan
- Onigiri
Hosomaki
Gli hosomaki sono rotolini di riso ripieni di pesce o verdura avvolti in una foglia di alga nori. Gli hosomaki sono molto piccoli, per questo spesso vengono serviti almeno 6 pezzi a persona. Oltre agli hosomaki con pesce esistono anche gli hosomaki vegetariani e vegani con cetriolo, carota, avocado o formaggio.
Gli Hasomaki li potete accompagnare con zenzero in salamoia, salsa di soia e wasabi.
Futomaki
Roll di sushi di dimensioni più grandi rispetto all’hosomaki, con un ripieno di tre o quattro ingredienti: pesce, verdure e carne.
Temaki
È una foglia di alga nori arrotolata a forma di cono, ripiena di diversi ingredienti. Il temaki tradizionale è lungo 10 cm e va mangiato con le mani perché troppo grande da mangiare con le bacchette.
Gunkan
In questo tipo di sushi l’alga nori avvolge una polpetta di riso, su cui si posano gli altri ingredienti, come le uova di pesce, la carne, la tartare di salmone o le minuscole uova di quaglia.
Onigiri
È composto da un triangolo di riso con un cuore ripieno principalmente da salmone e tonno, avvolto da una striscia di alga nori che ha anche la funzione di non far toccare il riso con le mani. L’Onigiri è un tipico cibo da strada giapponese che viene consumato passeggiando o come spuntino veloce.
Vuoi condividere questo articolo con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento