
La porta scorrevole ti consente di sfruttare al meglio lo spazio in una stanza. Le porte costituiscono un elemento molto importante all’interno delle nostre case, uniscono o divino gli spazi ma, soprattutto, fanno arredamento.
Quale legno usare?
Il legno migliore da utilizzare per la costruzione di porte è il legno tenero. I due tipi più comuni sono il pino bianco e il cedro. Il cedro è la scelta migliore per l’uso in climi caldi ed è più resistente alle termiti del pino. Il legno di cedro è considerato migliore ma il prezzo che pagherai per il cedro è almeno 3 volte superiore rispetto al pino normale. Qualunque sia il tipo di legno che decidi di usare per la tua porta scorrevole, prova a scegliere le tavole più belle; senza crepe, nodi o fiocchi.
LIBRERIA CON VECCHIA SCALA A PIOLI: clicca qui>>
TAVOLINO DA SALOTTO: clicca qui>>
Opzioni di scorrimento porta scorrevole
Prima di comprare un hardware per una porta da fienile, guarda attentamente l’area in cui desideri installare la porta e scopri quale è la migliore configurazione da utilizzare. Se vuoi coprire l’apertura con una porta unica, avrai bisogno di un’area su un lato dell’apertura sufficientemente ampio e libero per la porta stessa una volta aperta. Assicurati che non vi siano ostacoli come interruttori della luce, applique o diffusori di calore che potrebbero essere coperti o interferire con la porta. Se non c’è abbastanza spazio per la parete su un lato dell’apertura, è possibile installare un paio di porte che scorrono su lati opposti.
FIXKIT Binario per Porta Scorrevole ACQUISTA>>
RECUPERO BANCALI 1 – LETTO PER SARA: CLICCA QUI>>
RECUPERO BANCALI 2 – HALLOWEEN: CLICCA QUI>>
Porta scorrevole singola
Questa è la scelta più popolare, ma avrai bisogno di abbastanza spazio sulla parete. Scegli un Hardware largo almeno il doppio della porta.
Doppie porte
Se non hai abbastanza spazio sul muro su un lato dell’apertura per un’unica grande porta, puoi utilizzare due porte. Centrando l’installazione dell’Hardware si permetterà alle porte di scorrere verso i lati; una a destra e una a sinistra.
CONSIGLI PER REALIZZARE UNA PORTA SCORREVOLE IN LEGNO 2: CLICCA QUI>>
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguimi sulla mia pagina Facebook.
Lascia un commento