
Questi biscotti di zucchero devono la loro durata a una miscela di burro e olio di cocco, che aiuta anche ad amplificare il gusto della vanillina. Che tu li cuocia in modo croccante e dorato o che li mantenga morbidi e pallidi, questi biscotti di zucchero sono perfetti.
Perché funziona questa ricetta per biscotti di zucchero?
L’olio di cocco raffinato è inodore e neutro in termini di sapore ma ricco di grassi, quindi i biscotti non si seccano più rapidamente di quelli fatti con il solo burro.
L’olio di cocco mantiene l’impasto pallido e minimizza la doratura, per biscotti pallidi che sono facili da decorare o tingere.
Un pizzico di bicarbonato di sodio aumenta il pH dell’impasto, conferendo ai biscotti un sapore più dolce.
Per saperne di più: Come preparare i migliori biscotti di zucchero
Resa:
- produce 36 biscotti da 8 cm circa
Ingredienti:
- 115 g di burro
- 100 g di olio di cocco raffinato, solido ma cremoso
- 225 g di zucchero
- 3 g di sale
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di estratto di mandorle
- 1 uovo preso direttamente dal frigorifero
- 355 g di farina 00, più altra per spolverare
- zucchero a velo, per spolverare (opzionale)
Indicazioni ricetta per biscotti di zucchero:
1. Combina burro, olio di cocco, zucchero, sale, vanillina, lievito in polvere, bicarbonato di sodio ed estratto di mandorle nella ciotola di un robot da cucina dotato di un attacco a paletta. Mescola con velocità bassa all’inizio, quindi aumenta la velocità e continua circa 5 minuti. Nei freddi mesi invernali, questo processo potrebbe richiedere più tempo.
2. Con il mixer in funzione, rompi l’uovo e continua a sbattere. Riduci la velocità a un livello basso, aggiungi la farina e mescola fino a quando l’impasto inizia a riunirsi intorno alla paletta. Avvolgi nella plastica e lascialo in frigo per una mezz’oretta circa prima di lavoralo. Puoi conservarlo in frigorifero fino a 1 settimana. L’impasto refrigerato deve essere lasciato a temperatura ambiente fino a quando è morbido per lavorarlo.
3. Quando è pronto per la cottura, regola la griglia del forno in posizione medio-bassa e preriscaldare a 220°. Su una superficie generosamente infarinata, tira l’impasto ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Taglia con tagliabiscotti assortiti e trasferiscili in una teglia coperta con carta da forno, lasciando almeno un centimetro di spazio tra i biscotti. Impastare gli scarti insieme, quindi tira col mattarello e taglia come prima. Ripeti l’operazione con l’impasto rimanente.
4. Trasferisci in forno per cuocere. Per i biscotti morbidi, cuocere fino a quando non sono gonfi e sodo ma pallidi, circa 10 minuti. Per i biscotti croccanti, continua a cuocere fino a quando diventano dorati attorno ai bordi, circa 13 minuti. Lascia raffreddare i biscotti a temperatura ambiente direttamente sulla teglia, circa 30 minuti. Se vuoi, finisci con una spolverata di zucchero a velo o decora con la mia glassa reale (tutorial completo sulla decorazione qui). Conserva in un contenitore ermetico fino a 1 settimana a temperatura ambiente.
Biscotti di luci di Natale: CLICCA QUI>>
Cupcake alla vaniglia: CLICCA QUI>>
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguimi su Facebook
Lascia un commento