
Ghiaccioli alla frutta fatti in casa con cinque ingredienti o meno! Quattro deliziose ricette tra cui scegliere, fragola, anguria, limone e cocco. Ricette facili per aiutarti a rinfrescarti dal caldo.
Non c’è niente di più bello che godersi dei ghiaccioli alla frutta fatti in casa in una giornata calda. Quelli acquistati in negozio in genere contengono sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio e aromi artificiali ma non i nostri! Tutte le mie ricette di ghiaccioli hanno meno di 100 calorie e sono fatte con solo dolcificanti naturali!
Fare ghiaccioli alla frutta in casa è molto divertente per i bambini, a loro piace sperimentare in cucina.
Le chiavi del successo per ghiaccioli perfetti!
- Stampini: in commercio troviamo forme straordinariamente creative, personaggi e persino sciabole leggere!
- Frutta: mi piace frullare frutta zuccherata con limone o lime per dare un po’ di acidità. Succhi di frutta come arancia, limone o mela tendono a sciogliersi più lentamente. Una combinazione di purea e succo funziona anche per infondere sapori diversi. Per aggiungere consistenza, puoi tagliare pezzi di frutta a fette sottili. Puoi usare l’anguria, la fragola, il mango, l’ananas, il kiwi oppure il tuo frutto preferito. Non poniamo limiti alla fantasia!
- Tempo di congelamento: a seconda degli ingredienti, sono necessarie almeno 6 ore per trasformare le parti da liquide a solide ma consiglio di lasciar congelare tutta la notte!
FANTASTICI BENEFICI DEL GERANIO: CLICCA QUI>>
BENEFICI TERAPEUTICI DEL ROSMARINO: CLICCA QUI>>
Ghiaccioli allo yogurt, fragola e pesca
- 3 tazze di fragole pulite
- 3 tazze di pesche tagliate a spicchi
- 4 cucchiai di miele
- 2/3 di tazza di yogurt
In un frullatore prepara una purea fragole con quattro cucchiaini di miele, quindi metti da parte. Prepara nello stesso modo una purea di pesche e miele e mettei da parte.
Componi i ghiaccioli come segue; 2 cucchiaini di purea di fragole, un cucchiaino di yogurt, due cucchiaini di purea di pesche e ripetere. Il tuo ultimo strato fai in modo che sia col purè di frutta.
Picchietta delicatamente gli stampi sul piano di lavoro per rimuovere eventuali bolle d’aria. Inserisci i bastoncini del ghiacciolo e quindi congela per almeno 6 ore o, meglio, durante la notte.
Minuscoli ghiaccioli all’anguria
- 3 tazze di fette di cocomero
- 1 cucchiaio di foglie di menta fresca
- 2 cucchiai di succo di lime
- 1 cucchiaio di miele
In un frullatore frulla l’anguria tagliata a dadini, foglie di menta, succo di lime e miele.
Versa equamente tra gli stampi dei ghiaccioli.
Inserisci i bastoncini del ghiacciolo. Congela per almeno 6 ore o durante tutta la notte.
Ghiaccioli al limone e more
- succo di 3 limoni, più la scorza dei limoni
- 2 tazze di yogurt
- 2 tazze di more
In una ciotola di media grandezza mescola insieme il succo di limone, la loro scorza e lo yogurt.
Componi i ghiaccioli con questa purea ottenuta e le more.

Ghiaccioli all’arancia, al mango e alla noce di cocco
- 4 tazze di mango tagliato a pezzetti
- 2 tazza di latte di cocco non zuccherato
- 3 cucchiai di succo d’arancia
- 3 cucchiai di miele
Frulla 3 tazze di fette di mango, il latte di cocco, il succo d’arancia e il miele.
Dividi uniformemente la purea tra gli stampi per ghiaccioli.Aggiungi il restante mango a pezzetti.
Inserisci i bastoncini del ghiacciolo e quindi congela per almeno 6 ore, o durante tutta la notte.
Per rimanere aggiornato su ulteriori articoli seguimi su Facebook
Lascia un commento