
Scopri i nostri consigli su come cuocere il grano per la pastiera napoletana.
Procediamo con la preparazione del grano cotto
Innanzitutto il grano crudo deve essere messo in ammollo in acqua fredda per 1 giorno; più tempo resta in ammollo più semplice sarà la cottura.
Trascorso il tempo di ammollo puoi sciacquarlo e procedere alla cottura del grano. In una pentola capiente porta a bollore tanta acqua, almeno 5 litri per 250 grammi di grano.
Aggiungi il grano e cuocilo per almeno 1 ora e 40 minuti semi coperto, mescola spesso perché non attacchi sul fondo.
A fine cottura verifica che sia tenero, altrimenti prosegui la cottura. Una volta cotto lascialo riposare nell’acqua col coperchio in modo che assorba altra acqua.
Quando è pronto scolalo e lascialo raffreddare.
Ecco svelato come cuocere il grano! A questo punto è pronto per essere utilizzato come indicato nella ricetta.
Con questa dose risultano 700 grammi di grano cotto, quindi la dose esatta per due pastiere se segui la nostra ricetta.
NOTA: il grano cotto in questo modo deve essere comunque cotto nuovamente nel latte, come indicato nella ricetta classica, come se fosse il grano precotto in barattolo.
Cheesecake alle more: CLICCA QUI>>
Panna cotta: CLICCA QUI>>
Vuoi condividere questo articolo con i tuoi amici? Basta fare clic su uno dei pulsanti di condivisione in alto per condividere su Twitter, Facebook, Linkedin o Pinterest!
Lascia un commento